top of page

Gruppo Fuga

Pubblico·2 membri

Common Rail Fuoristrada: La Rivoluzione dell'Iniezione ad Alta Pressione

Il sistema Common Rail (o "iniezione ad accumulo") rappresenta una delle innovazioni più significative per i motori diesel fuoristrada. A differenza dei vecchi sistemi con pompa iniettore, il Common Rail utilizza un unico condotto comune (rail) che funziona come un accumulatore di carburante mantenuto costantemente ad altissima pressione (fino a 2.500 bar e oltre).

Questa pressione elevatissima è generata da una pompa ad alta pressione e viene mantenuta nel rail, pronto per essere utilizzata da tutti gli iniettori. La centralina (ECU) comanda gli iniettori elettroidraulici o piezoelettrici, che si aprono e chiudono con estrema precisione in millisecondi. Il risultato è una polverizzazione finissima del gasolio nella camera di combustione, che porta a una combustione più completa, pulita ed efficiente.


Per i mezzi fuoristrada come escavatori, trattori e mietitrebbie, questo si traduce in una coppia motrice più elevata ai regimi bassi, minori vibrazioni e un significativo abbattimento delle emissioni inquinanti.


FAQ

D: Qual è il vantaggio principale rispetto ai sistemi tradizionali?R: La separazione tra la generazione della pressione (pompa) e l'iniezione (iniettori). Questo permette una pressione di iniezione ottimale e costante a tutti i regimi del motore, migliorando efficienza e potenza.


D: Il Common Rail è più delicato?R: Sì, è un sistema di precisione estremo. È estremamente sensibile alla contaminazione da acqua e particolato nel gasolio, rendendo la manutenzione dei filtri carburante di vitale importanza.

bottom of page